Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Cellulare
Messaggio
0/1000

10 Tecniche di Progettazione di Mobili Su Misura di Alta Gamma per Valorizzare i Tuoi Spazi?

2025-10-14 16:31:49
10 Tecniche di Progettazione di Mobili Su Misura di Alta Gamma per Valorizzare i Tuoi Spazi?
Per quanto riguarda i lavori in legno su misura di alta gamma, queste 10 tecniche di progettazione sono dei veri e propri cambiamenti radicali. Consentono di infondere il proprio stile desiderato nello spazio durante la fase di progettazione completa e, abbinandole agli arredi morbidi, elevano l'eleganza della casa a un livello completamente nuovo.

ⅰ. Design Sfasato
Questa tecnica prevede la creazione di disegni intrecciati all'interno dello spazio. Aggiunge strati visivi e crea diverse situazioni di variazione, rendendo gli armadietti tutt'altro che ordinari.


ⅱ. Design a Incapsulamento
Crea una relazione di avanzamento e arretramento nello spazio visivo del armadietto . Lasciando spazi vuoti per accenti cromatici, evidenzia gli elementi chiave del design e attira lo sguardo dove si desidera.


ⅲ. Design Avanzamento-Arretramento
Modellando l'avanzamento e l'arretramento dei volumi spaziali, questa tecnica potenzia la sensazione di gerarchia spaziale, conferendo agli armadietti profondità e tridimensionalità.


ⅳ. Design a Strati
Attraverso la sovrapposizione e l'intreccio di diversi strati, crea un effetto visivo unico e un ritmo spaziale, trasformando i tuoi mobili in un'opera d'arte dotata di senso del ritmo.


ⅴ. Design a Inserimento
Inserisci una sezione più piccola all'interno del mobile per rompere il layout convenzionale. Questo crea un impatto visivo che rende il tuo design dei mobili particolarmente distintivo.


ⅵ. Design a Mensola Sospesa
Ottieni un effetto fluttuante rendendo il mobile e la parete 悬空 (sospesi). Conferirai un senso di leggerezza e modernità al tuo spazio.


ⅶ. Design con Spazio Intermedio
Lascia uno spazio di una certa larghezza tra materiali o volumi adiacenti. Questo aggiunge un ulteriore livello di raffinatezza e gerarchia ai tuoi mobili.


ⅷ. Design a Serraggio - Sospensione
Utilizza materiali e volumi diversi per rompere l'ordine planare. In questo modo, vengono creati nuovi punti focali visivi che catturano l'attenzione.


ⅸ. Design a Matrice
Elementi simili subiscono cambiamenti ordinati, generando un pattern ritmico che può essere riflesso in dimensioni, materiali e altro ancora. Porta una sensazione di bellezza organizzata nei tuoi mobili.


ⅹ. Design a incastro
Combina volumi diversi per creare un effetto visivo più ricco e stratificato, rendendo il design del tuo mobile pieno di profondità e interesse.


Indice